Microarchitettura tramite IA: il Padiglione Armeno alla Biennale Architettura 2025

Una nuova visione tra memoria, intelligenza artificiale e materia


Siamo orgogliosi di aver collaborato alla realizzazione del Padiglione Armeno per la 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Il progetto, curato da Marianna Karapetyan, esplora l’interazione tra memoria culturale, tecnologie emergenti e conservazione del patrimonio, attraverso un innovativo approccio interdisciplinare.

La mostra Microarchitettura tramite IA: Creare nuovi ricordi con monumenti antichi è allestita presso la Tesa 41 dell’Arsenale di Venezia, un edificio storico normalmente non accessibile. L’apertura di questo spazio offre al pubblico la possibilità di entrare in un luogo solitamente chiuso, in dialogo diretto con la ricerca esposta.

Un progetto che reimmagina la memoria architettonica
Al centro dell’esposizione vi è un modello generativo di intelligenza artificiale, addestrato su un vasto archivio di scansioni 3D realizzate dal TUMO Center for Creative Technologies, che ha digitalizzato centinaia di siti del patrimonio armeno. Da questo corpus digitale emergono nuove forme speculative, che prendono vita attraverso la scultura in tufo: la pietra simbolo dell’architettura armena. Il padiglione pone domande provocatorie sul ruolo dell’intelligenza artificiale come agente creativo: è solo uno strumento o può ridefinire l’identità architettonica?

La Tesa 41 si è rivelata una sede indicata per accogliere il Padiglione. Lo spazio dialoga con le opere scultoree in tufo, nate da un processo progettuale che ha origine nel digitale ma si concretizza interamente nella materia.

Il nostro contributo al Padiglione Armeno
Abbiamo affiancato il team curatoriale e gli enti coinvolti in tutte le fasi operative, dalla selezione della location alla gestione logistica e normativa, fino al coordinamento tecnico per la messa in opera delle installazioni e l’apertura al pubblico. Grazie alla nostra competenza nella gestione di eventi in contesti complessi e storicamente rilevanti, abbiamo contribuito a trasformare la Tesa 41 in uno spazio espositivo contemporaneo che accoglie una narrazione potente e attuale.

Orari e Informazioni Utili
Il Padiglione della Repubblica di Armenia è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00, presso la Tesa 41, Arsenale di Venezia (Fondamenta Case Nuove 2738/).
Per approfondimenti: Instagram: @pavilionofarmenia

I nostri servizi per il Padiglione della Repubblica di Armenia:
Venue Scouting, Venue Management, Exhibition Management, Opening Event Organisation.

TAG


Microarchitettura tramite IA


AE
X

    AFFIDACI UNA LOCATION

    Hai uno spazio e vorresti trasformarlo in un luogo dove far accadere qualcos’altro?

    Contattaci per scoprire come

    X